
Nel continente Americano ha eguagliato la crescita esponenziale dei primordi di Facebook, in tutto il mondo Anglosassone è un must per gli esperti di marketing che si scambiano infografiche, in Europa inizia ad affacciarsi conquistando seguaci ovunque. Si chiama Pinterest e sembra essere il social network dei prossimi anni!
Il successo di Pinterest sta facendo già nascere molti cloni e sta influenzando anche i Social Network più anziani che temono la concorrenza dell’ultimo nato. Ad esempio Facebook si sta “pinterestizzando” abbasstanza, la visualizzazione delle anteprime degli album di foto somiglia molto alle “Board” di Pinterest e il social network di Zuckererg è stato più volte per inserire uno strumento che permette di taggare un prezzo in una immagine, favorendo in questo modo l’e-commerce per immagini.
E sono proprio le immagini a fare il successo della nuova rete sociale. Su Pinterest tutto è immagine e molto poco testo, semplici didascalie. I profili sono fatti di cartelle, boards, fatte di immagini. Non ci sono richieste di amicizia ma solo followers come su Twitter. Va da se quindi che Pinterest è un social network per INTERESSI e non per relazioni interprsonali. Per scambiarsi messaggi e chiacchierare Pinterest non va bene, ma è allo stesso tempo indispensabile oggi per una seria presenza in rete in caso di imprese, venditori, ma anche creativi e artisti, e per ottenere informazioni sui propri interessi e sui prodotti che amiamo.
Negli U.S.A Pinterest è stato definito il più potente strumento per chi vende online e per questo motivo Facebook cerca di riprenderne i punti di forza nel campo dell’e-commerce: quando si tratta di comprare qualcosa la maggior parte di noi lo fa irrazionalmente, prima vede, desidera e compra e poi ci ragione su. Questo fa la forza di Pinterest: prima vedi, poi leggi. Il coinvolgimento a livello emotivo e irrazionale è incredibile quando si apre una qualsiasi board di un tema che ci interessa: vestiti, viaggi, ricette, animali…

una delle board più gettonate di oggi, dedicate agli addobbi natalizi e all’inverno.
Pinterest ovviamente è utilissimo anche per i privati: potrete trovare infografiche su tutto, e anche foto-guide tutorial per il fai da te e le ricette, idee regalo, decorazioni, e può essere anche uno strumento educativo in materie come storia e geografia. Effettivamnte essendo un sito giovane, le reali potenziali ancora non sono state esplorate del tutto ed è certo che Pinterest dovrebbe colmare qualche lacuna, come dare agli utenti la possibilità di caricare più immagini contemporaneamente, ad esempio.
Se ancora non lo conoscete vi invito a provarlo, sicuramente una volta compreso il facile funzionamento del sito, lo amerete!