Zowi, il nuovo robottino pensato per i più piccoli

Ideato dalla casa spagnola BQ, Zowi è il nuovo robottino pensato per i più piccoli appassionati di tecnologia e per quelli che invece voglio fare in primi passi in questo vasto mondo. Per quelle che sono le sue caratteristiche di design, Zowi assomiglia molto a un giocattolo e si rivela da subito simpaticissimo per le sue funzioni ludiche. Questo robottino può infatti ballare, camminare e interagire con chiunque, ma il suo punto di forza è il suo essere predisposto alla programmazione e alle attività didattiche. Grazie al suo semplice sistema di programmazione, BitBloq, i bambini possono programmarlo a loro piacimento con facili comandi semplici e intuitivi, insegnando a Zowi a fare sempre nuove cose, come creare melodie o a reagire agli input come suoni. È realizzato interamente in open source, anche dal punto di vista hardware, ed è quindi smontabile e osservabile al suo interno, diventando quindi apertissimo alla crescita e alle modifiche come tutto ciò che è open source. Poggiando sul potenziale educativo che offre, avvicinando i bambini all’apprendimento dei dispositivi e dei sistemi operativi, Zowi è un giocattolo innovativo e futuristico, che riesce sempre di più ad accorciare le distanze che ci sono tra l’uomo e i mezzi tecnologici grazie ai quali accediamo alle funzioni anche più elementari del nostro quotidiano.

2593 days ago

Facebook, o della crescita costante

Quello di Facebook è un mondo in sempre continua espansione. Il social network di Mark Zuckerberg non smette di guadagnare utenti in tutto il mondo e profitti, registrando una grande crescita che tende a rimanere costante. Ogni mese ci sono 1,65 miliardi di utenti, una crescita del 3,77 percento rispetto al trimestre precedente alla registrazione di questi dati.

Ma Facebook non è tutto qui. Come tutti sanno, Mark Zuckerberg negli anni ha saputo gestire il suo impero, lanciandosi in imprese di acquisizione di quei social network che hanno poi confermato la loro grandissima ascesa popolare. Se infatti si pensa anche che la crescita di Facebook è anche quella dei social network da essa gestiti (WhatsApp 1 miliardo, Messenger 900 milioni e Instagram 400 milioni al mese) è evidente che questo non può che essere un momento roseo e di conquiste. Conquiste che probabilmente vengono favorite anche dalle continue novità, che Facebook non fa mancare mai come dimostrano anche le ultime funzioni introdotte quali le Reactions o ancora il servizio di Live streaming, due delle più discusse funzioni che hanno letteralmente fatto impazzire l’opinione pubblica con discussioni continue, ma soprattutto ampliando le modalità d’uso della piattaforma, sempre più verso la totalità dei modi di comunicare.

2595 days ago

Galaxia: l’app che piace ai premi Oscar

A Leonardo DI Caprio, che con Inception aveva sperimentato la molteplicità dei mondi e delle sovrapposizioni, è piaciuta Galaxia, un’app che, a metà tra social network e gioco virtuale, offre la possibilità di presentarsi in maniera diversa e molteplice a seconda degli ambienti in cui ci si trova.

Galaxia, dice il fondatore dell’app Moshe Hogeg, è un’app che consente a chiunque di essere chi vuole essere a seconda dei vari contesti. All’app è possibile accedere tramite Facebbok, Twitter, G+ o tramite la stessa app. una volta entrato, l’app indica sotto quale nome e profilo ci si sta presentando, consentendo di creare mondi nei quali avviare le interazioni. Ogni mondo funziona come un piccolo gruppo dove le scelte sono tutte a portata di mano dell’utente, consentendo anche di attivare un meccanismo di monetizzazione e di scegliere chi sarà l’autore dei post, proprio come in un gruppo Facebook.

Una volta creato il mondo è possibile condividerlo attraverso varie piattaforme, tra le quali WhatsApp, e cominciare a utilizzare le tante modalità di utilizzo della piattaforma: diretta streaming, testo, condivisione della propria posizione, postare foto e video. Ogni persona può creare diversi mondi e interagire con essi attraverso più profili, creabili grazie all’opzione “Crea new Persona”. Questa app consente insomma di creare nuove personalità e ruoli e dunque usi davvero molteplici e date le modalità di utilizzo adesso lo staff si concentra sulla questione della sicurezza che da subito ha creato un grande dibattito attorno a Galaxia.

2601 days ago

iRobot Scooba 450: igiene e rivoluzione

L’azienda iRobot lancia Scooba 450, un nuovo robot lavapavimenti che combatte anche lo sporco più difficile. Grazie all’innesto di una potentissima spazzola di strofinamento che raggiunge i 600 giri al minuto è possibile ora raggiungere livelli di pulizia per il vostro pavimento inimmaginabili a qualsiasi sforzo umano.

È ormai noto che la robotica sta sarà tra qualche tempo il più utile e completo braccio destro dell’uomo in ogni tipo di operazione, anche in quelle più ordinarie come la pulizia della casa. La completa autonomia tipica dei robot è il punto di forza di questo nuovo dipositivo, che infatti gira per casa totalmente autocontrollato come i classici robot aspirapolvere. Come i suoi predecessori, Scooba 450 va ad agire lì dove lo sporco richiede maggiore impegno, scatenando tutta la sua potenza per raggiungere la possibilità di eliminare il 99,3% dei batteri comunemente presenti in casa e per questo di più difficile eliminazione. Il suo funzionamento comporta un’azione di pulizia a tre cicli unendosi alla tecnologia di prelavaggio che spazza e inumidisce i pavimenti, li spazzola e infine aspira via l’acqua del impegnata nel processo. Questo nuovo robot è già disponibile per tutti e per acquistarlo basterà andare sul sito ufficiale i iRobot dove Scooba 450 è venduto alla cifra di 699,00 euro.

2622 days ago

Abbigliamento tecnologico: Sinapsi, la giacca termica via smartphone

Sinapsi è la nuova giacca figlia dell’incontro tra il Made in Italy e tecnologia. Attualmente in fase di lancio attraverso una campagna Kickstarter, Sinapsi è stata realizzata da Sinapsi Tecnologie, già ed è a tutti gli effetti una giacca termica controllabile attraverso un’app (scaricabile dagli store iTunes o Google Play) che vi permetterà non solo di regolare la temperatura della giacca, ma anche di regolarizzarlo attraverso un timer di accensione e di spegnimento in modo da trovare la vostra giacca nelle condizioni che più vi aggrada. Grazie all’app è inoltre possibile ricevere notifiche sul meteo e quindi consentirvi di essere pronti in qualsiasi occasione e contro qualsiasi inconveniente climatico.

Funziona, come abbiamo detto, tramite lo smartphone e si alimenta grazie a un caricatore alloggiato in un’apposita tasca, sparendo quindi totalmente alla vista. In caso di necessità, l’alimentatore può addirittura fungere da caricatore per il vostro smartphone. Questa giacca, disponibile in cinque modelli e diversi colori, avrà un prezzo variabile tra i 160 e i 270 euro e sarà in consegna a partire dalla fine di settembre. È insomma sempre più vero che la tecnologia sta invadendo ogni campo, diventando sempre di più un qualcosa di complementare e che è possibile integrare in ogni ambito del quotidiano, grazie alla sua straordinaria capacità di infilarsi dappertutto, anche nei nostri vestiti.

2634 days ago