Microsoft Flight Simulator: passato, presente e futuro!

Microsof Flight Simulator è il simulatore di volo che ha fatto la storia del genere, talmente ben fatto da essere usato per l’addestramento di piloti veri.

I simulatori di volo della Microsoft in realtà sono moltissimi, una decina appartengono alla serie “simulator” e l’ultimo arrivato nella famiglia si chiama solamente Microsoft Flight. La dicitura “simulator” è stata tolta forse per evidenziare che ormai l’esperienza è talmente ben riprodotta da sembrare un vero volo!

Microsoft Flight SimulatorSe per i più esigenti sono diverse le proposte di simulatori di volo che si possono trovare online su siti come Groupon, LetsBonus e altri simili e che prevedono anche la presenza di un istruttore, il classico per un appassionato resta il classico e dire Microsof Flight Simulator è un marchio di garanzia. Continue reading

3699 days ago

Piattaforme online, widget e social network: i nuovi strumenti del crowdfunding

Sentiamo spesso parlare in questo periodo del crowdfunding. Che cosa intendiamo però veramente con questo termine? Il crowdfunding altro non è che la raccolta fondi a favore delle organizzazioni non profit, raccolta fondi che parte del basso e che arriva al successo quindi grazie alla collaborazioni di singole persone che decidono di credere nei progetti non profit e di investire in essi i propri soldi. Grazie ad uno sforzo minimo da parte di ogni singola persona possiamo raggiungere un immenso sforzo dal punto di vista collettivo che si traduce in progetti di grande utilità sociale, in progetti che possono davvero arrivare a cambiare il mondo in cui viviamo. Continue reading

3702 days ago

Gli smartphone del 2023

i cellulari del futuro saranno tutti flessibili

Vi siete mai chiesti come saranno gli smartphone del prossimo decennio? Se guardiamo un film degli anni 50 o 60 in cui si immaginavano il 2000 come pieno di macchine volanti e pianeti colonizzati ci viene da ridere, ma è certo vero che negli ultimi 20 anni la nostra tecnologia ha preso una accelerata che prima non aveva: forse i nostri veicoli sono alquanto antiquati, ma almeno l’elettronica è sempre più futuristica!

Proviamo ad immginare l’evoluzione dei prossimi smartphone alle base delle conoscenze tecniche attuali: ciò significa che in teoria questi smartphone sono fattibili già adesso, solo che manca un miglioramento dei processi di produzione di determinate parti, o di trasformazione o ricerca di determinati materiali in modo che non costi cifre enormi produrre una sola unità.

Continue reading

3731 days ago

Leap 3D: il sensore 100 volte più preciso della Kinect

Il futuro tecnologico si chiamerebbe Leap 3D. Si tratterebbe di uno start-up presentato da Leap Motion, una piccola società degli Stati Uniti, e consisterebbe in un piano di lavoro tridimensionale delle dimensioni di circa quattro metri cubi , un sistema multimediale di ultima generazione che rivoluzionerebbe il mondo della tecnologia moderna.

Il sensore presente al suo interno si distinguerebbe per la sua precisione di circa 100 volte maggiore rispetto alla Kinect. L’ azienda a stelle e strisce è riuscita ad arrivare a questo risultato, abbinando ad una piccolo apparecchio USB dotato di sensori e telecamere il software prodotto dalla stessa Leap Motion, che ha la capacità di leggere e percepire qualsiasi movimento eseguito dall’ utente.

Continue reading

3738 days ago

Le Applicazioni natalizie per il tuo smartphone

Natale ormai è alle porte, ed dato che sono certo che in questi giorni leggerete milioni di articoli che cominciano con la stessa frase, vi chiedo perdono per non avere trovato un esordio più originale! Normalmente in Italia è proprio verso l’8 di dicembre, cioè l’Immacolata, iniziano con gli addobbi, le decorazioni e i regali. Quest’anno il Natale italiano avrà due caratteristiche nuove: una è quella, negativa, che a causa della crisi sarà un Natale più povero, l’altra è che sarà il primo Natale in cui nel Belpaese c’è una enorme diffusione di tecnologia di smartphone e tablet che ormai sono in mano a quasi tutti gli Italiani.

Continue reading

3763 days ago