Secondo i dati IDC del primo trimestre 2016, sembrerebbe che un nuovo interessante e inaspettato sorpasso sia avvenuto in fatto di vendite di computer. Da questi dati viene fuori che i computer di Google, i ChromeBook, stiano vendendo decisamente più del loro primo concorrente: due milioni venduti contro i 1,75 milioni di Mac. Un sorpasso che segna un traguardo storico per quei costruttori come Lenovo, HP, Acer e Dell che da certo momento in poi hanno deciso di produrre questi computer costruiti seguendo l’idea di leggerezza, costo basso e iperconnettività. E certo il fatto che con loro si acceda al sistema operativo Chrome OS non è un fattore di poco conto, che è di certo uno dei motivi per un riscontro simile.
Con un costo che si aggira attorno ai 400 dollari, questi computer hanno spopolato soprattutto nell’ambiente studentesco, tra scuole e università, per tutti quegli studenti che non possono permettersi un computer di ottime prestazioni pagando anche un alto costo di vendita. Insomma, una mossa, quella di Google e dei costruttori partner di questa impresa, indirizzata di certo da determinate scelte e che non poteva che produrre grandi risultati e anche offrire occasione per qualche domanda sul futuro di queste aziende.