Quello degli smartwatch è un mercato in continua e veloce evoluzione e mese dopo mese si susseguono le novità interessanti. Gli ultimi miglioramenti apportati da Google ai suoi orologi stanno infatti per essere introdotti sugli Android Wear, che grazie a un sistema operativo rinnovato diventano sempre più efficienti.
È Android Wear 2.0 l’update più sostanziosa che verrà lanciata in autunno e che renderà sempre più indipendenti gli smartwatch dagli smartphone. Con la possibilità di installare le app direttamente dal quadrante dell’orologio, il nuovo sistema operativo garantisce una libertà di utilizzo e di interazione che rivoluzionerà l’uso di questo dispositivo. Consentendo con sempre maggiore qualità di connettersi in wifi e di sfruttare lo smartphone in maniera intelligente, Android Wear va per i fatti suoi ma senza dimenticarsi il resto. Inoltre, modalità scrittura migliorate grazie alla mini tastiera, un sistema di controllo notifiche ancora più comodo e ordinato e un sistema intelligente capace di rilevare l’inizio di attività come jogging o altri sport, aprendo la corretta app di riferimento, sono alcune delle nuove funzioni raggiunte da questo smartwatch. Il pacchetto di prova sarà disponibile per gli sviluppatori in questi giorni, mentre per l’arrivo vero e proprio di Android Wear 2.0 sul mercato bisognerà aspettare ancora un po’, almeno fino all’autunno.