Non è lontano il giorno in cui entrando in casa potremo dire alla casa A VOCE quello che vogliamo che faccia…Anzi quel giorno è già arrivato!
Un Hacker che si fa chiamare Elvis Impersonator è riuscito smanettando con il suo iPhone 5, un programma che si chiama SiriProxy che è una versione hackerata dell’assistente virtuale di Apple che aggiunge più comandi, qualche sensore e plug-in creati da lui a trasformare la sua casa in un paradiso tecnologico automatizzato.
Sicuramente la Apple non aveva in mente questo quando diffuse Siri che nei loro piani doveva farci le ricerche su Google, accedere ad alcuni programmi e poco più ed anzi la loro politica aziendale “chiusa” era sicuramente pronta a venderci ogni anno qualche piccolo upgrade di Siri. Elvis Impersonator ha fatto “all-in” ed ha vinto tutto il piatto, ha trasformato la semplice intelligenza artificiale di Siri nella porta per controllare temperatura, telecamere, allarmi e televisori di casa sua.
Sicuramente i furbastri di Apple riusciranno a trasformare in vantaggio queste azioni piratesche: una piccola feature ha scatenato una moda che ha portato a modifiche impressionanti. Si iniziò nel 2011 con SiriProxy creato da Pete Lamonica hacker di St. Louis che permetteva di controllare il termostato e che nei piani dello sviluppatore doveva imparare presto a reagire a comandi “molto umani”, quindi non più “aumenta la temperatura di 1 grado” ma semplicemente obbedendo ad un generico “ho freddo”.
Non sappiamo se Lamonica stia ancora lavorando all’idea ma Elvis Impersonator è riuscito a migliorare SiriProxy rendendolo utile per moltissimi elettrodomestici e periferiche elettroniche. Ha usato un piccolo Raspberry Pi, computerino potente come un Pentium III poco più grande di una scatoletta di sardine e dal costo di 25 dollari, come “centrale” per smistare i comandi e poi ha via via adattato i plug-in che creava per fare interagire Siri con diversi apparecchi. Dopo un lavoro di ben due anni, l’hacker riesce a controllare di tutto perfino le luci di casa solo parlando al suo iPhone.
Nel suo canale di Youtube, Elvis Impersonator mostra le sue prodezze: per la prima volta da quando è nato SiriProxy, la versione hackerata di Siri, lo si vede in azione controllando molte cose contemporaneamente e non una sola. Dato che Elvis è anche un’amante dell’Open Source mette a disposizione a tutti qui i file immagine con la sua versione di SiriProxy da scaricare. Per i meno ferrati in informatica ci sono anche tutti i plug in da lui sviluppati per interagire con vari apparati tecnologici e per gli amanti dell’informatica il tutto è aperto e modificabile.
Le Frontiere di Siri ormai sono spalancate: un piccolo dettaglio sta diventando il protagonista principale e più amato dei nuovi prodotti Apple. La concorrenza è avvisata.
L’impresa di Elvis Impersonator, oltre a dimostrare cosa può fare chi ha passione e tempo da dedicare alle cose che ama, ha una applicazione UTILE di cui non si è parlato: personalmente ci metto meno tempo ad aprire il Garage tirandolo su con le braccia che chiedendo a siri di farlo per me, ma una casa controllabile con comandi vocali ed un semplice iPhone può diventare una delle migliori scoperte per migliorare la vita di tanti disabili ed anziani.